Levigatura, lucidatura di pavimentazioni industriali in cemento
Qualsiasi pavimentazione può trasformarsi in un pavimento industriale con levigatura PAVIREFLEX.
PAVIREFLEX, la scelta di Pavibeton per la levigatura del pavimento industriale in calcestruzzo
PAVIREFLEX è il vostro partner affidabile per la levigatura e la lucidatura di pavimentazioni industriali in cemento.
Affidarsi a un sistema di
levigatura di pavimenti in calcestruzzo professionale è essenziale per preservarne la durabilità e l'estetica.
Situati a Villanova del Sillaro, in provincia di Lodi, siamo esperti nel trattamento dei pavimenti industriali, offrendo soluzioni di alta qualità.
I pavimenti in calcestruzzo spesso soffrono di porosità elevata, ma grazie alla nostra avanguardistica tecnologia di molatura al diamante, riusciamo a ridurre questa problematicità. La superficie risulta quindi meno permeabile, impedisce all'umidità di penetrare e protegge il pavimento da macchie di acqua, olio e grasso, vantaggio ulteriormente garantito dal processo di lucidatura dei pavimenti in calcestruzzo.
Affidatevi a PAVIREFLEX per trasformare i vostri pavimenti industriali in superfici di eccellenza.
Contattateci oggi per scoprire come possiamo migliorare la durata e la qualità del vostro pavimento in calcestruzzo.
Caratteristiche della pavimentazione trattata con PAVIREFLEX
Resistente e duratura
La pavimentazione trattata con PAVIREFLEX è sinonimo di resistenza e durata nel tempo. La
levigatura dei pavimenti in calcestrutto
migliora la sua robustezza, rendendolo adatto a sopportare l'usura quotidiana nei contesti industriali più impegnativi grazie al nostro sistema di levigazione al diamante.
Rispettosa dell’ambiente
La tecnica di levigatura è ecologica e rispettosa dell'ambiente: utilizziamo metodologie sostenibili per garantire un impatto minimo sull'ecosistema circostante e soluzioni che integrano performance elevate con una coscienza verde.
Economicamente vantaggiosa
Investire nei nostri servizi di levigatura si traduce in un ritorno economico vantaggioso nel lungo termine.
La resistenza potenziata del pavimento riduce la necessità di costose riparazioni, contribuendo a mantenere bassi i costi di manutenzione complessivi.
Facile da pulire
La superficie trattata risulta estremamente facile da pulire riducendo il tempo e gli sforzi.
Grazie al processo di
lucidatura dei pavimenti in calcestruzzo, mantenere l'ambiente di lavoro in condizioni ottimali sarà semplicissimo.
Un pavimento pulito è essenziale per la sicurezza e la salubrità negli ambienti industriali.
Uniforme e brillante
Il processo di levigatura dona uniformità e luminosità alla superficie, migliorando l'aspetto estetico complessivo del vostro pavimento industriale. Un ambiente di lavoro ben curato crea un impatto positivo su dipendenti e clienti.
Adatto a ogni uso
Indipendentemente dal settore industriale, il nostro servizio di levigatura è adatto a ogni tipo di pavimentazione. Offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche del vostro settore.
Facile manutenzione
Mantenere il vostro pavimento levigato è facile grazie alla tecnica di levigatura che proponiamo. Riducete i tempi e i costi della manutenzione ordinaria, garantendo al contempo una superficie sempre sicura e ben curata.
Socio Conpaviper 25 anni
Lieti di annunciarvi di aver ricevuto la targa "Socio Conpaviper 25 anni". Conpaviper è l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue e rappresenta le aziende che operano nell'ambito dei settori delle pavimentazioni industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti di supporto.
Lucidatura Pavimenti Industriali
Eccellenza e Durabilità
La lucidatura di un pavimento industriale è un processo che mira a migliorare l’aspetto estetico, la durabilità e la resistenza del pavimento. Esistono diversi metodi e tecniche che possono essere utilizzati a seconda del tipo di materiale del pavimento e delle specifiche esigenze dell’industria. Ecco alcuni dei principali processi di lucidatura:
1)Lucidatura a secco: questo metodo utilizza dischi abrasivi e macchine lucidatrici per rimuovere lo strato superiore del pavimento, creando una superficie liscia e lucida. È frequentemente utilizzato su pavimenti in cemento e resina.
2)Lucidatura a umido: in questo caso, si utilizza acqua o un’altra soluzione liquida durante il processo di lucidatura. Questo metodo riduce la polvere e il calore generato dal processo di lucidatura, ed è spesso utilizzato per pavimenti in marmo o granito.
3)Lucidatura con diamante: utilizza dischi diamantati per la lucidatura di pavimenti in cemento. Questa tecnica è molto efficace e può produrre una finitura altamente lucida e resistente.
4)Lucidatura chimica: alcuni pavimenti possono beneficiare di trattamenti chimici che aiutano a sigillare e proteggere la superficie, migliorando la lucentezza e la resistenza. Questi trattamenti possono includere sigillanti o cere specifiche.
5)Lucidatura meccanica: implica l’uso di macchinari appositi per rimuovere imperfezioni e creare una superficie lucida. Questo metodo è spesso utilizzato per pavimenti industriali di grandi dimensioni.
6)Pulizia e preparazione: prima della lucidatura, è fondamentale effettuare una pulizia approfondita e una preparazione della superficie per garantire che non ci siano detriti o contaminanti che possano compromettere il risultato finale.
7)Finitura: dopo la lucidatura, possono essere applicati trattamenti di finitura come cere o rivestimenti protettivi per aumentare la lucentezza e la durabilità del pavimento.
Ogni processo può essere adattato in base alle necessità specifiche del sito industriale, al tipo di pavimento e all’uso previsto. È importante consultare esperti del settore per determinare il metodo più adatto alle proprie esigenze
Se desiderate avere maggiori informazioni sul prodotto PAVIREFLEX
per rendere industriale il vostro pavimento, contattateci subito